articolo tratto da
Mock up digitale ed esperienza tridimensionale del prodotto sono oggi alla base del mercato software di simulazione. Come testare il funzionamento di un impianto industriale comodamente seduti davanti al desktop? Lo abbiamo chiesto a Danieli, storico marchio sinonimo di eccellenza nella produzione siderurgica. Per la precisione Danieli Automation, quotato in Borsa nel settore siderurgico, ha il proprio core business nello sviluppo di sistemi per l’automazione del controllo di processo nell’industria di lavorazione dei metalli in generale, non solo siderurgica. Attualmente l’azienda occupa 360 persone nella sede centrale di Buttrio, in provincia di Udine, alla quale si affianca una presenza mondiale con uffici di service e rappresentanza commerciale in tutti i mercati rilevanti, come Cina, Tailandia, Russia, Nord e Sud America, India, Egitto. Danieli Automation opera essenzialmente come system integrator, acquistando hardware dal mercato (Siemens, Rockwell, Abb, GE) e producendo internamente il software di controllo degli impianti e dei processi.
Partendo dal disegno meccanico dell’impianto, Delmia permette di realizzare una simulazione perfettamente funzionante e realistica dell’impianto per testare e simulare in anticipo la qualità di software e il sistema di automazione. “Un altro vantaggio non secondario è legato all’idea iniziale di ‘pulpito’ (piattaforma di controllo) per la formazione degli operatori”, aggiunge Plazzogna. “Ormai tutti i clienti ci chiedono di mandare i loro tecnici per fare la formazione prima di ricevere l’impianto. Servirebbe un investimento spropositato per avere i pulpiti per ogni tipo di macchina, ma con Delmia abbiamo potuto realizzare tutto in digitale. Come accade nei simulatori di volo o di guida, abbiamo costruito fisicamente il posto di comando per l’operatore, che vede proiettata su uno schermo davanti a sé una fedele riproduzione in 3D del forno di fusione che, come quello vero installato in fabbrica, reagisce ai comandi impartiti dalla piattaforma di controllo”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.